
La fortuna di essere Onesti
Alcuni dei valori fondamentali degli essere umani si sono andati progressivamente perdendo nella società in cui ci troviamo a vivere.
Con questo non possiamo affermare e neanche semplicemente pensare che le società che ci hanno preceduto nei secoli passati erano interamente costituite da persone perbene, oneste, corrette.
Ma certamente, per quanto ci è consentito ricordare, i nostri padri ed i nostri nonni avevano dei principi che oggi sono raramente e debolmente manifestati.
E’ facile dare la colpa alla velocità con cui viviamo la nostra esistenza di individui convinti di essere migliori e soprattutto più furbi.
Ma migliori e più furbi di chi?
Dei Romani che hanno messo insieme un grande impero e tanta civiltà?
Non credo.
Dei Greci che hanno stupito con le loro arti?
Sono difficilmente imitabili.
Degli Egiziani superbamente eleganti?
Non siamo in grado di pensare come loro.
Degli Arabi e le loro tante invenzioni?
Dei Grandi Navigatori che hanno esplorato e fatto conoscere il nostro pianeta?
Ma non vogliamo addentrarci in difficili e complicate analisi storiche che lasciamo a chi è più esperto di noi in materia. Vogliamo semplicemente evidenziare, se ci riusciamo, comportamenti quotidiani che non ci gratificano e ci costringono a vivere peggio.
L’esempio peggiore ci viene purtroppo da tanti individui che riescono a raggiungere posizioni di rilievo nella società.
Non ce ne voglia quella sparuta minoranza di capaci ed onesti che fa parte della categoria. A loro chiediamo subito scusa, se in qualche modo si sentono offesi dalle nostre considerazioni.
Vogliamo ricordare invece quei politici che con metodi cinici, arroganti, insensibili, disonesti, ipocriti, inaccettabili, riescono a farsi eleggere e a pretendere poi onori e rispetto.
Vogliamo ricordare quegli affaristi senza scrupoli che non esiterebbero a mettere a rischio l’esistenza di tanti loro simili pur di realizzare i loro profitti.
Vogliamo ricordare quei tanti giovani che si sono allontanati dalla fede e hanno scelto l’odissea dello sballo e degli incidenti stradali.
Vogliamo pensare a tutti coloro che non hanno rispetto e premure per le persone anziane, per le donne incinte e per i bambini.
Vogliamo biasimare coloro che pensano che studiare e prepararsi è uno sforzo inutile se si riesce ad ottenere di più con una buona raccomandazione.
Vogliamo denunciare coloro che danneggiano le cose pubbliche.
Vogliamo stuzzicare l’orgoglio e la coscienza di coloro che fanno male o svogliatamente il lavoro per il quale vengono pagati.
Vogliamo condannare coloro che sfruttano donne e bambini.
Vogliamo ricordare la meschinità degli inganni e delle bugie.
Ma vogliamo soprattutto sollecitare la correttezza e l’onestà.
E’ poi così difficile essere perbene ed onesti?
Certo che no.
E’ possibile. E’ bello. E’ utile. E’ necessario.
Impegniamoci tutti insieme per far trionfare l’onestà.
E’ un bene grande e fruttuoso.
Ci aiuta a vivere tutti meglio.
WW L’ ONESTA’.